[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Tecnologia FTTC
FTTC è l’acronimo di Fiber To The Cabinet, che può essere tradotto dall’inglese come “Fibra fino alla cabina”. Questa definizione si usa per indicare quelle connessioni a banda larga in cui la rete in fibra ottica dell’ISP (acronimo che sta per Internet Service Provider) arriva fino alla centralina di zona più vicina al luogo di fornitura del servizio di connessione alla rete.
La distanza tra la centralina e l’abitazione o ufficio, solitamente dell’ordine di qualche centinaio di metri e definita in modo generico “ultimo miglio”, viene coperta da una connessione ADSL tradizionale in rame. Questa configurazione intermedia tra una rete in fibra ottica e una rete ADSL classica garantisce una velocità più elevata di quest’ultima, ma inferiore ad una connessione FTTH esclusivamente in fibra (cioè connessioni “Fiber To The Home” in cui la fibra ottica arriva direttamente alla presa telefonica della sede del cliente).
Nonostante ciò le connessioni FTTC rappresentano oggi il miglior compromesso tra velocità di trasmissione dati -che con questa configurazione può arrivare fino a 200 Mb/s- e l’onerosità dell’aggiornamento di tutte le vecchie reti in rame con cavi in fibra ottica; motivo per il quale le connessioni Fiber To The Cabinet sono oggi sempre più diffuse.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”3092″ img_size=”800×350″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″]
mese + IVA
- Setup € 149,00 Una Tantum
- Download 30Mbps
- Upload 3Mbps
- Indirizzo IP Statico 1
- Modem Escluso
mese + IVA
- Setup € 149,00
- Download 100Mbps
- Upload 20Mbps
- Indirizzo IP Statico 1
- Modem Escluso
mese + IVA
- Setup € 149,00
- Download 200Mbps
- Upload 20Mbps
- Indirizzo IP Statico 1
- Modem Escluso