[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Filtro contenuti web

Il filtro contenuti analizza il traffico web ed è in grado di bloccare siti pericolosi o contenenti virus. I siti proibiti sono selezionati da una lista di categorie che è possibile anche scaricare da sorgenti esterne e salvare sul sistema.

Filtraggio Contenuti e App
I nuovi contenuti su Internet sono riconosciuti e classificati entro 24 ore. È possibile abilitare una “Ricerca sicura” a parte su You-Tube, Google e Bing. Quando si accede ad un sito bloccato, l’utente raggiunge una pagina di blocco personalizzabile e l’evento viene registrato.

Blocco Malware
Un content Filter riconosce le sorgenti di Malware (siti web dannosi) come “sintomi” di pericolo. La sua, è una funzione complementare a quella dei software anti-minaccia che l’utente ha installato sul PC o sugli altri dispositivi. Il nostro content Filter blocca ransomware, virus, trojan bancari, botnet in oltre 250000 varianti.

Analisi del traffico
In conformità alla legge sulla Privacy (eg 95/46/EC, BPjM etc), il nostro content filter raccoglie fino a 6 mesi di dati per creare rapporti ad-hoc o programmati. Sono disponibili diversi formati di rapporti già preimpostati per ridurre al minimo ogni sforzo dell’utente.

Filtro a orari
Ci sono molte ragioni per adattare automaticamente la politica di filtraggio di Internet durante il giorno. Ad esempio, per consentire ai propri dipendenti la navigazione sui social media nelle pause e non in orario lavorativo, oppure per l’utilizzo di un’aula scolastica, la sera, per lezioni ad individui adulti.

Controllo Geografico
L’individuazione e il potenziale blocco ai siti di alcuni Paesi può essere di notevole aiuto per una fruizione ottimale della Rete. Lo si intuisce se si pensa ai rischi di contagio, ma può essere altrettanto importante delineare dei solidi limiti geografici per i bambini o per i propri dipendenti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]